Veronetta contemporanea festival: arte, musica, spettacoli, cinema, poesia, dialoghi

C’è spazio per tutte le forme della cultura contemporanea nel festival Veronetta Contemporanea, giunto alla sua terza edizione, in programma dal 4 al 15 giugno, negli spazi del Polo Santa Marta, via Cantarane 24.
Il festival è organizzato dall’università di Verona, insieme all’Accademia Filarmonica e al Comune di Verona, con il contributo dell’Esu e in collaborazione con Agsm-Aim.

Veronetta contemporanea festival: il programma

Il programma di Veronetta Contemporanea Festival è stato presentato venerdì 24 maggio, nella sala Barbieri di Palazzo Giuliari dal prorettore Diego Begalli, Nicola Pasqualicchio, direttore artistico del festival, Marta Ugolini, assessora alla Cultura del Comune di Verona, Michele Magnabosco, referente progetto per l’Accademia Filarmonica di Verona, Claudio Valente, presidente dell’Esu, e Federico Testa, presidente di Agsm-Aim.
Novità di questa edizione è la collaborazione con due realtà del territorio che si occupano di dare sostegno a persone con disabilità o disagio sociale. Quest’anno, infatti, il punto ristoro, presente per tutta la durata del festival, sarà curato dalla cooperativa sociale Panta Rei, che si occupa del recovery di persone con disagio mentale, attraverso la creazione di veri posti di lavoro. Gli allestimenti saranno invece realizzati dalla cooperativa Reverse, attraverso il progetto Fatto in carcere, con prodotti realizzati nel corso di un laboratorio di economia carceraria.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti (dove non altrimenti indicato).

L’articolo Veronetta contemporanea festival: arte, musica, spettacoli, cinema, poesia, dialoghi proviene da La Cronaca di Verona.

Lascia un commento